
Il carrozziere Lorenzo Nerucci: “Il Cdrt ha cura della consegna”
“Nel tempo che non ho restauro Vespe, non spingo perché ne avrei qui sempre. Mi è toccato levare i cartelli pubblicitari della carrozzeria!”. Contitolare di Autocarrozzeria Di Lalla a Prato, Lorenzo Nerucci deve dosare le forze di un organico, stabile, di quattro persone. Siamo andati a trovarlo in Via Galcianese.
‘Di Lalla’ ha già compiuto il mezzo secolo…
È stata fondata nel 1974 da Nicola Di Lalla, che è tuttora uno dei tre soci titolari. Io sono entrato in società nel 1998, in arrivo da un’altra carrozzeria. Siamo ancora nella stessa struttura, circa 400 metri quadrati coperti oltre a cinquemila di piazzale, con un solo dipendente, e non stiamo cercando altre figure. Prendiamo appuntamenti a due-tre settimane.
È sereno sul 2025?
Hai voglia!
L’offerta resta focalizzata sulla carrozzeria?
Solo carrozzeria, per la meccatronica mi appoggio a un’officina vicina, è un servizio che offro giusto per non perdere il cliente. Collaterale è il noleggio delle due auto sostitutive, due Panda, per esempio la domenica.
Contiamo una cinquantina di ingressi al mese, compreso qualche veicolo commerciale sotto i 35 quintali, più grosso non entrerebbe nel forno. Ripariamo dall’utilitaria alla supercar, l’altra settimana una macchina uguale alla safety car della Formula1, 300mila euro di valore. A me comunque va bene tutto, e ho la stessa considerazione per un’auto da duemila come da duecentomila euro.
L’elettrico? Per ora se ne vede poco, qualcosa di più di ibrido, ma se l’auto va messa in sicurezza - e io non ho un’area attrezzata - la porto in concessionaria.
Trovando la porta aperta?
Ci conosciamo da una vita, va tutto bene. Anche per fare gli ordini telefono, mi garba parlare con le persone.
Convenzioni ne ha?
Soltanto con Vittoria Assicurazioni, il mio è un cliente privato. Con le compagnie di noleggio non lavoro, a parte che non avrei tempo né personale, ma a 20 euro all’ora dove vai?
Qual è la linea Nerucci rispetto ai ricambi?
Se il cliente non vuole spendere andiamo sul ricambio di concorrenza, alla fine siamo 50 e 50.
Io sono sempre dell’idea che originale sia meglio, non ha difetti e se anche c’è il difetto ne risponde la Casa, però dobbiamo ascoltare il cliente. Anche quello che oggi che c’è internet sa tutto e magari si presenta in carrozzeria con il ricambio in mano. Io lo prendo e lo monto, ma se non va bene se lo tiene in casa come soprammobile!
Quando è originale arriva in carrozzeria via Cdrt?
Se guarda il codice cliente vedrà che sono stato uno tra i primi. Mi sono sempre trovato bene, ormai sono tutti amici, il mio promoter, Francesco Petrocelli, ormai viene a mangiare a casa mia! Ma devo dire che non ho mai ricevuto un pezzo sciupato, i ragazzi hanno cura nella consegna, nel carico e scarico.
Qual è la migliore qualità di Carrozzeria Di Lalla?
La velocità, quando c’è una macchina incidentata prima ordino tutti i ricambi e dopo la faccio venire, una settimana in carrozzeria è già tanto. E poi, prima le mandi fuori e prima le picchiano!
Che mattacchione… in viaggio con il Cdrt si è divertito?
A me piace stare tutti insieme, e poi avevo bisogno di staccare, sono tornato e ripartito per il mare.
È stata una prima volta in Marocco, siamo andati io e mia moglie Tania e ci si tornerà con il figliolo. Abbiamo fatto su e giù da mattino a sera, un viaggio organizzatissimo, perfetto, ne valeva la pena, posso dire di aver proprio visitato il Marocco. E poi gliel’ho detto, a me piace stare in compagnia e fare il capobanda.