Viaggi
People CDRT dekstop

Antonio Franza (Nuova SuperCar), "Post Covid la clientela è molto più esigente"

newsPubblicato: 12/6/2023

In pensione da poco meno di due anni, il vitalissimo Antonio Franza di appendere la chiave inglese al chiodo non ci pensa proprio. Con quasi 40 anni di attività, il titolare di Nuova SuperCar a Prato ha energie da vendere, anche perché "a livello personale ed economico il 2023 sta andando benissimo".

Ma?
È la clientela che è peggiorata: più esigente, aggressiva, mette pressione. Credo che alcuni scontino ancora le privazioni da Covid e abbiano come un'ansia di rivalsa. In qualche caso pago la confidenza concessa negli anni, però se hanno bisogno di un consiglio, per esempio se acquistare o meno un'auto elettrica, vengono da me.

E lei che cosa risponde? Perché Nuova SuperCar fa anche vendita, esatto?
Sì, l'anno scorso ne ho vendute più di 30, macchine usate di clienti storici che ricondiziono e rivendo. Comunque, a proposito di elettrico, il mio riscontro è abbastanza negativo, qui a Prato non gira. Va bene per le ditte, forse, ma da me l'elettrico è entrato una sola volta per una gomma. La gente ancora non si fida, piuttosto prende un ibrido che alla peggio va a benzina. Con l'ibrido sei indipendente, con l'elettrico no.

Quanti siete in Via Liliana Rossi?
Per ora in cinque, io titolare unico con mia moglie Fabia. Si fa fatica a trovare personale, un problema assurdo, da due anni però ho un ragazzo che ho preso come stagista, nipote di un vecchio cliente, e sta andando bene.

Avete così tanto lavoro?

Siamo sulle cento vetture a trimestre. Supercar no, tanta spesa e poca resa, più grosse sono e più creano problemi, anche per i costi esagerati dei pezzi di ricambio. Da me entrano più che altro auto di fascia media, di tutti i marchi; si va a ondate, a marzo tanto Volkswagen, il mese prima Renault, ora è il momento delle Polo vendute 4-5 anni fa e stanno arrivando le Dacia e le Panda.
Siamo un multiservizio ma il grosso è attività di carrozzeria, che fa fare fatturato, rendere è un parolone. E poi meccanica leggera legata al sinistro, il tagliandino, le gomme... Se cerco un meccanico? No, della manutenzione mi occupo io. Cerco il carrozziere, anche da formare.

Qual è la politica di Antonio Franza in fatto di ricambi?
Il mondo dei ricambi è cambiato, e quello dei ricambi di concorrenza si è sviluppato tantissimo. Il fatto è che abbassandosi la fascia della vettura la clientela vuole risparmiare e devi ripiegare sul mercato parallelo. Ci si adegua. Sul totale acquisti, l'originale oggi rappresenta il 50-60 per cento.
Ordino e il Cdrt consegna, preciso e puntuale. Se ho un problema con le concessionarie, perché non riesco a contattarle o perché mi serve una consulenza tecnica, interviene il promoter, la mediazione funziona.

Con il Cdrt è stato in viaggio premio in Oman. Un bel viaggio?
Molto bello e bellissima la notte nel deserto. Prima ancora eravamo stati in viaggio premio a Dubai, sempre con il consorzio.

Altre news

Alessandro Lorenzini (Lorenzini Srl) "come nella casa dello sceicco"
Alessandro Lorenzini (Lorenzini Srl) "come nella casa dello sceicco"
Adriano Fabianelli (Autocentro), "Facciamo sentire il cliente importante"
Adriano Fabianelli (Autocentro), "Facciamo sentire il cliente importante"
Il carrozziere Mauro Bulli: "Il cliente ha ragione anche quando non ce l'ha"
Il carrozziere Mauro Bulli: "Il cliente ha ragione anche quando non ce l'ha"