
B.T. Car, da febbraio la seconda sede
Chiamo Luca Terzani per sapere se gli è piaciuto Service Day - ricordavo di averlo intercettato insieme al suo socio, Marco Righini, allo stand AsConAuto - e ‘scopro’ che sta per essere inaugurata una… B.T. Car 2, sempre a Scandicci (Fi). Imprenditori con la I maiuscola, questi due ex ragazzi, con un passato di commerciali, progettano e realizzano.
E io che pensavo di chiederle di Service Day 2024…
Interessante anche questa edizione, è piaciuta sia a me sia a Marco. Abbiamo portato a casa informazioni utili per reimpostare il lavoro in officina e anche sulla linea che avrà il futuro in questo settore. Molte delle cose che abbiamo ascoltato erano più indirizzate ai concessionari o alle grandi officine autorizzate, quindi non tutto quello che senti poi lo puoi applicare, ma ci siamo ritrovati su alcuni input, servizi al cliente che in parte stiamo già offrendo anche in BT Car.
Per esempio?
La prenotazione online dell’appuntamento, con la possibilità di selezionare il servizio (cambio gomme, lavaggio, tagliando, revisione…), e poi i tagliandi prepagati, non solo quelli di Casa madre, quindi Fiat e Peugeot, ma anche, prossimamente, pacchetti B.T. Car.
Ha detto Peugeot? Vi avevo lasciati pochi mesi fa con ‘solo’ Fiat e Fiat Professional…
Ma già in procinto di prendere un altro marchio. Aver fatto 16 anni da commerciali in Co.Bra.Ma., prima di rilevare l’attività fondata da mio padre nel 2007 e portata avanti dai suoi soci fino al 2013, ha spinto me e Marco a prendere decisioni che forse nemmeno babbo a suo tempo avrebbe preso. I tempi sono cambiati e sono anche diverse le marginalità. Non le nascondo che la partenza è stata un po’ difficoltosa ma siamo positivi sul futuro.
Ci sono altre novità all’orizzonte?
A febbraio abbiamo inaugurato un secondo punto B.T. Car di fronte alla sede dove siamo ancora oggi, poco meno di 200 metri quadrati adibiti a officina con due nuovi ponti e un’area riservata alle riparazioni di veicoli elettrici, magazzino con una persona dedicata, sala d’attesa e accettazione. Questo vuol dire chiudere al pubblico l’attuale struttura a tutto vantaggio del lavoro dei meccanici che non verranno interrotti ogni tre per due dal cliente di passaggio.
A proposito di passaggi. Com’è andato il 2024?
Se l’anno scorso abbiamo contato circa 4.000 ingressi, quest’anno siamo intorno ai 4.200, dall’utilitaria all’alto di gamma, qualcosa di elettrico, oltre a veicoli commerciali e camper.
Siamo sulla via principale a Scandicci, nella zona industriale dove c’è anche Gucci, i clienti ci ‘cascano’ dentro. E poi tante officine della zona a marchio Fiat hanno lasciato, e Fiat e Fiat Professional sono marchi che portano tanto lavoro. Abbiamo anche convenzioni con diversi noleggiatori.
Siamo in otto ma, con l’ala nuova, avremo un meccanico in più, il magazziniere di cui le ho detto, e ci stiamo muovendo per una nuova figura in condivisione con una compagnia assicurativa che lavori part time proprio sui clienti assicurativi.
Quello che non cambia è la politica ricambi?
Per i nostri marchi solo ricambi originali, idem per Leasys. Sull’altra fetta di clientela si valuta di volta in volta, secondo l’anzianità della macchina e la volontà del cliente, che in generale si fida e si affida. Il ricambio di concorrenza è una seconda scelta, se è scadente rischi di doverci rimettere le mani più volte.
Del Cdrt siamo clienti da sempre - acquistiamo per 15-30mila euro al mese secondo gli interventi - principalmente per il servizio di consegna: vengono due volte al giorno, sono precisi, se ci sono problemi Claudio (Landriscina, promoter di riferimento, nda) li risolve… E poi grazie al consorzio abbiamo una scontistica diversa sui ricambi, sull’attrezzatura, sulle diagnostiche.
Il vostro è un cliente fedele?
La maggior parte dei nostri clienti torna e ci porta altri clienti, si fidano, sono contenti del nostro modo di lavorare e fanno passaparola. È la nostra soddisfazione più grande.
Link al sito: https://www.bt-car.it