Viaggi
People CDRT dekstop

Serena Cardini (Autocarrozzeria Gigi) in Kenya con il Cdrt: “Un viaggio perfetto”

newsPubblicato: 19/2/2025

Intercetto Serena Cardini in aeroporto, e la prima domanda non può che essere sul viaggio del Cdrt in Kenya a cui ha partecipato insieme a suo marito Antonio Giorgione, socio titolare di Autocarrozzeria Gigi a Firenze. “Un viaggio perfetto”, risponde, “il safari il ricordo indelebile, la compagnia la cosa più bella”. Sarà che deve prendere un volo, ma certo Cardini ha il dono della sintesi. E comunque accetta di accompagnarmi virtualmente in carrozzeria. 

 

Cominciamo con una breve presentazione?

Il 10 maggio saranno 32 anni dell’attività fondata da Luigi Giorgione, che è tuttora socio titolare insieme alla moglie, Silvana Barbarossi, e al figlio Antonio, mio marito. Dalla prima sede in affitto in via San Bartolo a Cintoia, nel 1999 c’è stato il trasloco definitivo in via Livorno a Firenze, in un capannone di proprietà che dai 400 metri quadrati iniziali è arrivato a 1.000.  

Il lavoro è sempre andato aumentando e quindi anche l’organico si è ampliato fino ai 10 dipendenti di oggi a cui a novembre si è aggiunto un apprendista, figlio di un amico di famiglia. I ragazzi vogliono tutti andare all’università, mancano le scuole di carrozzeria, nessuno più vuole imparare un mestiere. Due battitori tra qualche anno andranno in pensione, stiamo già cominciando a guardarci intorno… Intanto, alla bisogna, risolviamo con le partite iva.

 

In un mondo della riparazione che tende al multiservizio, ‘Gigi’ resta carrozzeria?
Abbiamo tanto lavoro di carrozzeria, anche se negli anni abbiamo aggiunto meccanica e gomme. La novità vera è che lo scorso dicembre, alla naturale scadenza del contratto, non abbiamo rinnovato l’accordo con Arval: canalizzava tanto ma, a conti fatti, era più la perdita che il guadagno. E così, il meccanico che avevamo assunto per l’assistenza Arval lo abbiamo inserito in officina ed è anche di supporto ai battitori.

Il sistema per la calibratura Adas lo abbiamo da tempo, di recente abbiamo investito nella macchina per il taglio diamantato dei cerchi in lega, siamo punto di riferimento per le carrozzerie del territorio: i colleghi ci portano i cerchi e noi facciamo il lavoro. 

 

Complessivamente, di quanti ingressi parliamo? 

Nel 2024 abbiamo emesso 1.300 fatture, Arval esclusa. Il più è di fascia alta, marchi premium, lavoriamo tanto per la concessionaria Mercedes, che è proprio dietro di noi e per la quale ripristiniamo l’usato e ripariamo il nuovo che magari ha subito un danno da bisarca. E collaboriamo con Eurocar, che vuol dire Volkswagen e Audi. 
Io spero che anche nel 2025 ci manterremo su quei numeri. Senza Arval abbiamo una maggiore disponibilità delle nostre dieci auto di cortesia e gli appuntamenti sono passati da tre a due settimane. 

 

Convenzioni con le compagnie assicurative ne avete? 

Solo con Auto Presto & Bene, si lavora molto e molto bene. Senza convenzioni il cliente assicurativo rischi di perderlo, è ‘obbligato’ dalla compagnia a rivolgersi a una carrozzeria convenzionata.

 

In fatto di ricambi qual è la scelta? 

La prima scelta è sempre il ricambio originale, ma l’ultima parola è del cliente. Si valuta di volta in volta, alcuni clienti hanno necessità di risparmiare sulla riparazione, magari perché devono pagare di tasca propria e non hanno la kasco; in quei casi si valuta l’alternativo. 

Di positivo c’è che nessuno osa presentarsi con il ricambio in mano.

 

Del servizio del Cdrt che cosa mi dice?  

Siamo clienti da tanti anni e ci troviamo benissimo, mai avuto nessun problema. Abbiamo due consegne, una alla mattina e una al pomeriggio, e il servizio è veloce e puntuale. 

 

Gli stessi punti di forza di Autocarrozzeria Gigi?

Aggiungerei il lavoro fatto con criterio e la gentilezza, la disponibilità verso il cliente.

 

Link al sito: https://www.carrozzeriagigi.it

 

Altre news

Alessandro Lorenzini (Lorenzini Srl) "come nella casa dello sceicco"
Alessandro Lorenzini (Lorenzini Srl) "come nella casa dello sceicco"
Antonio Franza (Nuova SuperCar), "Post Covid la clientela è molto più esigente"
Antonio Franza (Nuova SuperCar), "Post Covid la clientela è molto più esigente"
Adriano Fabianelli (Autocentro), "Facciamo sentire il cliente importante"
Adriano Fabianelli (Autocentro), "Facciamo sentire il cliente importante"